Prenota le tue vacanze in montagna!
Prenota le tue vacanze in montagna!
Cosa fare a Bormio
Sport, relax e benessere in estate e inverno
Vari eventi ravvivano l’estate a Bormio e Valdisotto, come la notte bianca, il motoraduno Stelvio International, li flama di S.lorenzo, feste degli alpini e sagre paesane gastronomiche. Da non perdere il giro dei vini giornata di cantine aperte con assaggi di vini valtellinesi e prodotti tipici. Per i più sportivi invece competizioni di ciclismo e cross country come la Granfondo e importanti gare di trial nella 3 giorni in Valtellina.
Le piste da sci ospitano spesso durante la stagione invernale competizioni a livello Mondiale del calendario FISI ma anche gare ed attività uniche e divertenti come il tradizionale palio delle contrade, la Peak to Creek, deguski, skieda de un’olta, la Pozza dei Mat aperte e tanti altri eventi accessibili a tutti gli amanti dello sci e della neve.

Il Forte Venini di Oga
Costruzione risalente alla Prima Guerra Mondiale è uno dei Forti militari meglio conservati sulle Alpi Lombarde. Aperto tutto l’anno il Forte è un vero Museo storico in cui è possibile toccare con mano gli oggetti e i cimeli della Grande Guerra. Ingresso a pagamento e possibilità di visita guidata con esperti locali.
Parco Nazionale dello Stelvio
Sulle montagne dell’Alta Valtellina vivono numerose specie animali e vegetali protette perché il territorio fa parte del Parco Nazionale dello Stelvio. A Bormio si trovano: la sede del Parco con l’ufficio che si occupa di organizzare e promuovere le attività escursionistiche invernali ed estive e il Giardino Botanico Rezia. Nella vicina Valfurva merita una visita la Baita dal Parco; il centro “multimediale” in cui si svolgono molti laboratori naturalistici adatti a tutta la famiglia.


Downhill
Le piste da sci e gli impianti di risalita in estate si trasformano e diventano terra per i percorsi downhill del Gravity Park del Vallecetta con un tracciato sfruttato per competizioni a livello italiano, spettacolare area per il freeride.
Acque termali
Tre stabilimenti termali in un’area di pochi chilometri: a Bormio paese c’è Bormio Terme con uno stabilimento moderno attrezzato e adatto a tutta la famiglia, in Valdidentro si trovano le spa Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, strutture risalenti all’epoca romana e di fascino in cui regalarsi una giornata di puro relax.


Equitazione
Il Maneggio Wild Horse, scuderia condotta dall’eccellente istruttore federale Andrea Brambilla, vi aspetta per provare la gioia di vivere una giornata intera a contatto con il cavallo : lezioni in campo, passeggiate e campus in scuderia …così mentre mamma e papà si dedicano al relax alle Terme i ragazzi si divertono a vivere da veri cavalieri.
Area campo
In zona Santa Lucia si trova uno dei parchi gioco più belli e attrezzati del bormiese e a poca distanza il centro sportivo che offre in estate campi da calcio e calcetto, Beach Volley, bocce, tennis, aperti anche la sera su prenotazione e un’area bar con giochi per i più piccoli. Da qui passa il famoso Sentiero Valtellina che collega Bormio a Colico con i suoi 113 km. di pista ciclopedonale. A Cepina ci sono anche 2 palestre di arrampicata indoor, accessibili a tutti.


Golf Club Bormio
A circa 2 chilometri dall’Albergo si trova il verdissimo green di Bormio Golf sede di corsi e competizioni. Campo 9 buche, campo pratica, club house.
Passo dello Stelvio
Basta menzionare Stelvio, Gavia e Mortirolo per rivivere le emozioni delle grandi salite in bicicletta. Lo storico Giro d’Italia torna sempre a far parlare di se quando il protagonista è il Passo Stelvio. Appuntamenti,eventi internazionali e mete imperdibili per gli amanti delle due ruote : bici e moto !

Cosa fare a Bormio
Sport, relax e benessere in estate e inverno
Vari eventi ravvivano l’estate a Bormio e Valdisotto, come la notte bianca, il motoraduno Stelvio International, li flama di S.lorenzo, feste degli alpini e sagre paesane gastronomiche. Da non perdere il giro dei vini giornata di cantine aperte con assaggi di vini valtellinesi e prodotti tipici. Per i più sportivi invece competizioni di ciclismo e cross country come la Granfondo e importanti gare di trial nella 3 giorni in Valtellina.
Le piste da sci ospitano spesso durante la stagione invernale competizioni a livello Mondiale del calendario FISI ma anche gare ed attività uniche e divertenti come il tradizionale palio delle contrade, la Peak to Creek, deguski, skieda de un’olta, la Pozza dei Mat aperte e tanti altri eventi accessibili a tutti gli amanti dello sci e della neve.
Il Forte Venini di Oga
Costruzione risalente alla Prima Guerra Mondiale è uno dei Forti militari meglio conservati sulle Alpi Lombarde. Aperto tutto l’anno il Forte è un vero Museo storico in cui è possibile toccare con mano gli oggetti e i cimeli della Grande Guerra. Ingresso a pagamento e possibilità di visita guidata con esperti locali.

Parco Nazionale dello Stelvio
Sulle montagne dell’Alta Valtellina vivono numerose specie animali e vegetali protette perché il territorio fa parte del Parco Nazionale dello Stelvio. A Bormio si trovano: la sede del Parco con l’ufficio che si occupa di organizzare e promuovere le attività escursionistiche invernali ed estive e il Giardino Botanico Rezia. Nella vicina Valfurva merita una visita la Baita dal Parco; il centro “multimediale” in cui si svolgono molti laboratori naturalistici adatti a tutta la famiglia.

Downhill
Le piste da sci e gli impianti di risalita in estate si trasformano e diventano terra per i percorsi downhill del Gravity Park del Vallecetta con un tracciato sfruttato per competizioni a livello italiano, spettacolare area per il freeride.

Acque termali
Tre stabilimenti termali in un’area di pochi chilometri: a Bormio paese c’è Bormio Terme con uno stabilimento moderno attrezzato e adatto a tutta la famiglia, in Valdidentro si trovano le spa Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, strutture risalenti all’epoca romana e di fascino in cui regalarsi una giornata di puro relax.

Equitazione
Il Maneggio Wild Horse, scuderia condotta dall’eccellente istruttore federale Andrea Brambilla, vi aspetta per provare la gioia di vivere una giornata intera a contatto con il cavallo : lezioni in campo, passeggiate e campus in scuderia …così mentre mamma e papà si dedicano al relax alle Terme i ragazzi si divertono a vivere da veri cavalieri.

Area campo
In zona Santa Lucia si trova uno dei parchi gioco più belli e attrezzati del bormiese e a poca distanza il centro sportivo che offre in estate campi da calcio e calcetto, Beach Volley, bocce, tennis, aperti anche la sera su prenotazione e un’area bar con giochi per i più piccoli. Da qui passa il famoso Sentiero Valtellina che collega Bormio a Colico con i suoi 113 km. di pista ciclopedonale. A Cepina ci sono anche 2 palestre di arrampicata indoor, accessibili a tutti.

Golf Club Bormio
A circa 2 chilometri dall’Albergo si trova il verdissimo green di Bormio Golf sede di corsi e competizioni. Campo 9 buche, campo pratica, club house.

Passo dello Stelvio
Basta menzionare Stelvio, Gavia e Mortirolo per rivivere le emozioni delle grandi salite in bicicletta. Lo storico Giro d’Italia torna sempre a far parlare di se quando il protagonista è il Passo Stelvio. Appuntamenti,eventi internazionali e mete imperdibili per gli amanti delle due ruote : bici e moto !
